
Dinamiche di confine
Storie dall'antica città di Eantea, tra federalismo e autonomia
0
10 marzo 2025

Si distingue con un lavoro sul monitoraggio dei tumori del cervello
0

È stato nominato presidente del Comitato europeo per le scienze spaziali
0

È Alessia Chinetti, studentessa del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale
0

Cambiamenti climatici e sistema energetico
Martedì 25 marzo incontro sugli effetti della crisi ambientale in Trentino
0
a cura di Lorenzo Ferroni, Ruben Gavilli, Giuliano Marmora
Ledizioni
Nella storia della cultura occidentale, la questione dello statuto ontologico di bene e male e dei conseguenti dilemmi morali è da sempre protagonista di scritti di varia natura. Non stupisce, dunque, che le tradizioni letterarie nelle lingue germaniche medievali, sviluppatesi all’ombra della conversione al cristianesimo, abbiano rielaborato queste suggestioni, come testimoniano numerosi testi di natura letteraria e non.