Salta al contenuto principale
Cerca
15 Luglio 2025
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Formazione
Una memoria fragile
Lo studio della storia contemporanea tra educazione, politica e democrazia
15 luglio 2025
Ricerca
Tra satelliti e radar
Le missioni planetarie più recenti dell’Ateneo di Trento e il nuovo ciclo del dottorato da professionista dello spazio
14 luglio 2025
Eventi
Il cyborg dentro di noi: la tecnologia incontra la biologia
La scienza ci aiuta a capire chi siamo, tra DNA, ambiente e tecnologia. La lectio del neuroscienziato Gianvito Martino
10 luglio 2025
Da non perdere
Al via la nona edizione del Premio Valeria Solesin
In autunno la premiazione delle migliori tesi sul talento femminile. C’è tempo fino al 31 luglio
9 luglio 2025
Ricerca
Quando le cellule parlano all’unisono
Un team coordinato da UniTrento ha messo a punto uno strumento bioinformatico per interpretare i dati molecolari più complessi
7 luglio 2025
Innovazione
Ipsp 2025: vince il team Siad
Hanno sviluppato un modo innovativo per pianificare la manutenzione degli impianti e prevenire malfunzionamenti
7 luglio 2025
Ricerca
La mobilità diventa inclusione: il progetto NovaWalk
Il deambulatore robotico di UniTrento presentato al Demo Day di Inest. Pensato per le persone con gravi disabilità motorie
4 luglio 2025
Storie
Biodiversità, il Brasile guarda al Trentino
Dopo un dottorato in Agrifood and Environmental Sciences, l’agronoma Marina Carrieri sperimenta nel suo paese quanto appreso
2 luglio 2025
Ricerca
La salute arriva anche dall’architettura
Mettere al centro il benessere delle persone e dell’ambiente è la nuova tendenza nell’edilizia. Dialogo con Rossano Albatici
1 luglio 2025
Ricerca
Droga online, così funziona il dark web
Studio UniTrento sul comportamento di chi acquista nei mercati illegali in rete
1 luglio 2025
Ricerca
Un’altra Trento
Architettura, rappresentazione ed esperienza virtuale. Progetto tra laboratori internazionali e una mostra aperta alla città
30 giugno 2025
Ricerca
Perché facciamo pochi figli?
Essere genitori o non volerlo essere: l'analisi UniTrento nel Report sulla popolazione mondiale del Fondo delle Nazioni unite
25 giugno 2025
Pagine
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »