Salta al contenuto principale
Cerca
23 Giugno 2025
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Eventi
A teatro con il soldato fanfarone
Giovedì 13 giugno, il "Miles gloriosus" di Plauto debutta al Teatro greco di Siracusa nella traduzione di Caterina Mordeglia
4 giugno 2024
Eventi
Un habitat in bilico
A Giurisprudenza incontro per parlare di orsi in Trentino. Tra norme giuridiche e competenze. In attesa della sentenza europea
23 maggio 2024
Eventi
UniTrento per lo Scoiattolo
Sono tante le iniziative del Festival dell’Economia 2024 che vedono coinvolte le competenze dell’Ateneo
21 maggio 2024
Eventi
UniTrento contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia
Sono tante le iniziative organizzate in Ateneo attorno al 17 maggio
7 maggio 2024
Eventi
Se David sta in copertina
La riproduzione delle immagini del patrimonio culturale, tra diritti e limiti. Ne parliamo con il giurista Roberto Caso
23 aprile 2024
Eventi
Rifugio è libertà
In un incontro dedicato alle donne nella filosofia si parla del tema della casa e dello spazio pubblico secondo Hannah Arendt
18 aprile 2024
Eventi
Presente e futuro. Connessioni scientifiche a Trento
Al via Co.Scienza, il festival per avvicinare la cittadinanza ai temi della ricerca. In programma una notte al Muse
11 aprile 2024
Eventi
Io voto online
Un ciclo di incontri offre l'opportunità di conoscere le forme di voto elettronico
5 marzo 2024
Eventi
Al Cismed, quattro nuove “Pioniere” delle Stem
Si amplia la mostra dedicata alle donne che hanno lasciato il segno nelle materie scientifiche. Tante le attività per le scuole
12 febbraio 2024
Eventi
Il valore della libertà accademica
A Trento, grazie al progetto Sar (Scholars at Risk), si preparano nuove iniziative per difendere studiosi e studiose in pericolo
(English version available)
13 dicembre 2023
Eventi
La matematica italiana durante il fascismo
Il ruolo degli scienziati durante il regime e il difficile rapporto con la politica
7 dicembre 2023
Eventi
Il Covid scritto nei geni. Di Neanderthal
Domani al Cismed Giuseppe Remuzzi per spiegare la relazione tra fattori genetici e gravità della malattia
30 novembre 2023
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »