Salta al contenuto principale
Cerca
16 Gennaio 2025
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Formazione
LE PROFESSIONI DELLO PSICOLOGO
Un ciclo di incontri per approfondire i diversi profili professionali dello psicologo al Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Ateneo
16 aprile 2015
Formazione
OSSERVARE NUOVI STATI DELLA MATERIA NEI FLUIDI DI LUCE
Lo stato dell’arte e le prospettive di ricerca sugli effetti topologici in fotonica al centro dell’ottava edizione della scuola invernale di opto-elettronica e fotonica promossa dall’Università di Trento
11 aprile 2015
Formazione
DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO
Nei primi due incontri focus sul contraddittorio e sulle sanzioni connesse agli inadempimenti tributari. Prossimo appuntamento il 15 maggio con "La riscossione"
1 aprile 2015
Formazione
PABLO D’ORS: LA RICERCA SPIRITUALE E LA DIMENSIONE ROMANZESCA
Lo scrittore ed ecclesiastico spagnolo, autore della “Biografia del silenzio”, è stato ospite del Seminario Internazionale sul Romanzo
25 marzo 2015
Formazione
NEVE E VALANGHE: UNA GIORNATA DI STUDIO ALLE VIOTE
Un’esperienza sul campo con esperti nivologi per gli studenti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Ateneo
25 marzo 2015
Formazione
UNI-VERSO LAVORO: IL MONDO DELLA COOPERAZIONE
Le opportunità di tirocinio nelle cooperative sociali per studenti e studentesse dei corsi di laurea del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
28 febbraio 2015
Formazione
COME RENDERE DESIDERABILE UN PRODOTTO
Una riflessione sull’importanza degli aspetti estetico-percettivi nel product design apre il ciclo di incontri del Collegio di Merito Bernardo Clesio
19 febbraio 2015
Formazione
LO STORICO E LE FONTI
Il diploma, il libro, l’archivio: gli strumenti scientifici dell’umanista
5 febbraio 2015
Formazione
RAZIONALITÀ E BENESSERE DEGLI INDIVIDUI
Nella lectio magistralis del professor Robert Sudgen una riflessione su comportamenti razionali e psicologia umana nei modelli economici
28 gennaio 2015
Formazione
SCIENZIATI AL FRONTE: MORALE E PATRIOTTISMO
Il contributo ambivalente della ricerca scientifica nella prima Guerra mondiale e nel successivo sviluppo della società europea
22 gennaio 2015
Formazione
LA RELAZIONE TERAPEUTICA SI PUÒ MISURARE?
Un modello per la valutazione dell’efficacia dei servizi di cura e prevenzione delle dipendenze
9 gennaio 2015
Formazione
LA TREGUA DI NATALE: “UN ULTIMO LAMPO DI UMANITÀ” DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Il Calendario Digitale racconta nel suo ottavo episodio questo singolare evento di “fraternité” sul fronte bellico nelle Fiandre nel 1914
19 dicembre 2014
Pagine
« prima
‹ precedente
…
16
17
18
19
20
21
22
23
24
seguente ›
ultima »