Salta al contenuto principale
Cerca
16 Gennaio 2025
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Ricerca
LA CRIMINALITÀ SI PUÒ PREVEDERE?
Legittima difesa, altre proposte dalla ricerca universitaria. Intervista a Andrea Di Nicola
18 maggio 2017
Ricerca
COSA CI INSEGNANO I PESCI SULLE MALATTIE UMANE?
Se ne parlerà a Pint of Science insieme a molti altri temi. Appuntamento a Trento e Rovereto 15, 16 e 17 maggio
11 maggio 2017
Ricerca
IL TEST DI TURING PER LE CELLULE
Uno studio del CIBIO sulla comunicazione tra cellule artificiali e naturali
(English version available)
9 maggio 2017
Ricerca
DISASTRI NATURALI E TECNOLOGICI: COME CONTENERE I DANNI
Il contributo scientifico dell’Università di Trento ai progetti europei XP-RESILIENCE e SERA
(English version available)
2 maggio 2017
Ricerca
VERSO UNA GENETICA DELLE PREDISPOSIZIONI SOCIALI
Uno studio del CIMeC individua nei fattori genetici alcune delle motivazioni che muovono le prime azioni sociali dei pulcini
7 aprile 2017
Ricerca
MALATTIE GENETICHE DEL CERVELLO: IL CASO DELLA MALATTIA DI HUNTINGTON
Il laboratorio di NeuroEpigenetics alla ricerca dei meccanismi molecolari alla base della patologia
8 marzo 2017
Ricerca
CONOSCERE IL LAGO DI GARDA
Dai ricercatori del DICAM e dell’Università di Utrecht strumenti previsionali utili anche per le realtà turistiche
14 febbraio 2017
Ricerca
LA GESTIONE OTTIMALE ED ECOSOSTENIBILE DEI SISTEMI IDROELETTRICI
La partecipazione di UniTrento al progetto europeo EoCoE - Energy oriented Centre of Excellence for computer applications [English version below]
26 gennaio 2017
Ricerca
STUDIARE LE DISUGUAGLIANZE DI GENERE
Conferito a Eleonora Matteazzi l’assegno di ricerca in memoria di Valeria Solesin, la giovane ricercatrice uccisa nell’attentato del Bataclan
16 dicembre 2016
Ricerca
ASCOLTARE I COLORI, VEDERE I SUONI
Spiegate alcune curiose percezioni. I risultati di ricerca segnalati anche su Atlas of Science
13 dicembre 2016
Ricerca
CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DI SPECIE INVASIVE DI ARTROPODI
Ecologia, modellistica e controllo del loro impatto sull’economia e sulla salute pubblica. Il progetto LExEM
3 dicembre 2016
Ricerca
LA MUSICOTERAPIA NELLA CURA DI PSICOPATOLOGIE E DISTURBI DELLO SVILUPPO
Studi, esperienze, interventi presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive
27 novembre 2016
Pagine
« prima
‹ precedente
…
17
18
19
20
21
22
23
24
25
…
seguente ›
ultima »