Salta al contenuto principale
Cerca
14 Marzo 2025
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Ricerca
BIG DATA PROFILING: METODI E STRUMENTI PER VALUTARE DATASET
Il punto sulle ricerche in corso insieme a Felix Naumann, ospite del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Ateneo
8 settembre 2015
Ricerca
TAGLIO LASER 3D PER COSTRUZIONI METALLICHE
La nuova tecnica permette di realizzare geometrie complesse con elevata qualità e precisione della superficie di taglio
3 settembre 2015
Ricerca
FAMILIES OF INEQUALITIES
Social and economic consequences of the changing work-family equilibria in European Societies
2 settembre 2015
Ricerca
MODELLI DI BUSINESS E SOSTENIBILITÀ: DIBATTITO APERTO
Se n’è parlato al Dipartimento di Economia e Management insieme al professor Lee Parker della RMIT University di Melbourne
31 luglio 2015
Ricerca
VALORIZZARE L'ARCHIVIO DELLA PRODUZIONE EDITORIALE TRENTINA
Digitalizzazione delle stampe antiche della Biblioteca comunale di Trento e dell’archivio storico: il progetto STABAT in collaborazione con UniTrento
24 luglio 2015
Ricerca
CARATTERISTICHE DEL LAVORO ED ETÀ DEI LAVORATORI
I lavoratori giovani preferiscono la varietà dei compiti, quelli anziani l’utilizzo di diverse competenze e abilità. Una ricerca del gruppo di Psicologi del Lavoro dell’Ateneo
9 luglio 2015
Ricerca
UN SISTEMA INNOVATIVO PER LE COSTRUZIONI IN LEGNO: X-RAD
Il progetto nato dalla collaborazione tra il DICAM dell’Università di Trento e CNR-IVALSA ha ricevuto lo Schweighofer Innoprize 2015
24 giugno 2015
Ricerca
UN PROGETTO PER IL SUPERAMENTO DEGLI SQUILIBRI NEI CONTESTI SCIENTIFICI
GARCIA è un progetto finanziato nell’ambito del VII Programma Quadro della Commissione europea coordinato da UniTrento e altri sette paesi europei
17 giugno 2015
Ricerca
KNOWTRANSFER: SPECIALE SPAZIO
Il periodico dell’Ateneo dedicato al trasferimento tecnologico esce con un numero speciale sulla ricerca spaziale
11 giugno 2015
Ricerca
LE NUOVE SFIDE E SPERANZE DEL DNA
Da Asilomar ai giorni nostri, l’evoluzione della biologia molecolare e le sue implicazioni anche sul piano etico
6 giugno 2015
Ricerca
USER FRIENDLY ROBOTS TO IMPROVE THE QUALITY OF LIFE OF AGED PEOPLE
The ICT DALi project: a robotic walker with cognitive abilities
22 maggio 2015
Ricerca
ALLA RICERCA DEL RICORDO PERDUTO
Meccanismi molecolari, cellulari e di circuito che legano i ricordi nel tempo nella lezione di neuroscienze del professor Alcino Silva
19 maggio 2015
Pagine
« prima
‹ precedente
…
22
23
24
25
26
27
28
29
30
seguente ›
ultima »