Salta al contenuto principale
Cerca
18 Marzo 2025
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Ricerca
Interpretare il mondo per costruire il futuro
In che modo il cervello disegna la rappresentazione della realtà dinamica. Lo studio di Moritz Wurm sarà finanziato dal Fis
11 giugno 2024
Ricerca
Come una sciarpa
Con il fisico Luca Tubiana dentro alle fibre della materia soffice e all’origine della sua deformabilità
28 maggio 2024
Ricerca
Chiudi gli occhi e dimmi cosa vedi
Dialogo con Lorenzo Pavesi (Dip. Fisica). Nella giornata della luce raccontiamo la sua importanza nella ricerca scientifica
16 maggio 2024
Ricerca
Uni4Justice, per una giustizia più efficace
L’Università di Trento ha lavorato con il Ministero e con 13 atenei per migliorare la performance degli uffici giudiziari
13 maggio 2024
Ricerca
Filosofia e futuro
Alessandro Palazzo sulle strategie di previsione e sulla forza delle utopie. Dal Medioevo alla transizione energetica
30 aprile 2024
Ricerca
La giustizia che ripara
Dalla riforma Cartabia all’applicazione nel femminicidio di Carol Maltesi. Conversazione con Elena Mattevi
11 aprile 2024
Ricerca
Leggere la mente attraverso gli occhi
Il progetto Erc di Roberto Bottini indaga il cervello per comprenderne i meccanismi neurali
(English version available)
4 aprile 2024
Ricerca
Un complimento? No. Una molestia
Michele Balbinot (Giurisprudenza) nella sua tesi di laurea indaga il fenomeno dello street harassment a Trento
29 marzo 2024
Ricerca
Un girotondo di batteri
Capire l’impatto della vita sociale sul microbioma. È l’obiettivo del progetto Erc “MicroTouch” di Nicola Segata
(English version available)
26 marzo 2024
Ricerca
Le sfide nella cura delle piante
Ilaria Pertot e Gerardo Puopolo ci raccontano le nuove frontiere in ambito fitosanitario, nel segno della sostenibilità
25 marzo 2024
Ricerca
Alla scoperta dei meccanismi segreti della natura
Giulia Giordano studia i sistemi dinamici nel mondo naturale per comprendere fenomeni come epidemie o antibiotico-resistenza
(English version available)
20 marzo 2024
Ricerca
Intelligenza artificiale? Sì, ma sotto controllo
Dal G7 a Trento alle novità dell’AI Act: cosa aspettarsi dal regolamento europeo? Ne parliamo con Barbara Marchetti
19 marzo 2024
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »