Salta al contenuto principale
Cerca
18 Marzo 2025
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Ricerca
Il racconto delle ossa
Sulle autostrade della preistoria con la bioarcheologia
(English version available)
27 marzo 2023
Ricerca
UniTrento al lavoro sull'energia per il futuro
Una rassegna dei progetti di ricerca su materiali e tecniche per il risparmio energetico
20 marzo 2023
Ricerca
Conversazione con il futuro
Giuseppe Riccardi del Disi ci racconta l’intelligenza artificiale applicata all’interazione uomo-macchina
16 marzo 2023
Ricerca
Scienza aperta: oltre la buona volontà
Con le nuove policy d’Ateneo, la ricerca UniTrento diventa più accessibile, democratica e responsabile
15 marzo 2023
Ricerca
Il corpo che racconta
Una tesi di laurea studia la poesia in Lingua dei Segni: i versi non sono scritti sulla pagina ma composti con tutto il corpo
14 marzo 2023
Ricerca
Acqua in bottiglia o del rubinetto?
Alessia Dorigoni, assegnista al Dem, spiega come incoraggiare comportamenti sostenibili a tavola
13 marzo 2023
Ricerca
Case green, la sfida dell’Europa
L’Ue accelera sull’efficienza energetica degli immobili. Ma l’Italia è pronta? Risponde Paolo Baggio, ordinario al Dicam
9 marzo 2023
Ricerca
Sulle strade del mondo raro
Le sfide per migliorare la presa in carico delle persone con malattia rara e favorire un approccio inclusivo della medicina
2 marzo 2023
Ricerca
Mobilità sostenibile, voci da UniTrento
Maurizio Fauri, Mattia Biesuz e Mirella Ponte raccontano il futuro green da tre diversi punti di vista
28 febbraio 2023
Ricerca
Carcere duro, cosa prevede il 41-bis
La penalista Antonia Menghini: trovare il punto d’equilibrio tra esigenze di sicurezza pubblica e dignità delle persone detenute
27 febbraio 2023
Ricerca
Minimizzare i consumi, massimizzare il comfort
Dal dispositivo wi-fi di un dottorando il progetto pilota per il monitoraggio e l’automazione degli spazi di Ateneo
22 febbraio 2023
Ricerca
A chi spetta l’ultima parola?
Carlo Casonato (BioDiritto): «Gli strumenti per una morte dignitosa ci sono, ma mancano ancora informazione e applicazione»
9 febbraio 2023
Pagine
« prima
‹ precedente
…
5
6
7
8
9
10
11
12
13
…
seguente ›
ultima »