Salta al contenuto principale
Cerca
16 Gennaio 2025
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Storie
“A piedi nudi in paradiso…”
L’importanza del lavoro integrato di professionisti e rete familiare e amicale nella malattia
12 maggio 2016
Storie
NUMERI ROSA
Da Ipazia di Alessandria a Maryam Mirzakhani: donne matematiche nella storia
4 maggio 2016
Storie
L’ULTIMO LENZUOLO BIANCO
Il libro di Farhad Bitani sull’Afghanistan tra orrori della guerra ed esperienza personale
19 aprile 2016
Storie
UN ANNO TRA I GHIACCI DELL’ANTARTIDE
Ce ne parla Lorenzo Moggio, dottorando in Fisica presso l’Università di Trento
5 aprile 2016
Storie
CERVELLI CHE RESTANO
Team di ricerca del CIBIO alla scoperta di una difesa naturale contro il virus dell’HIV. Intervista alla ricercatrice Serena Ziglio
9 marzo 2016
Storie
IL GIORNO DELLA MEMORIA
Ricordare la Shoah: il rifiuto della barbarie, una lezione di futuro e di umanità. Intervista a Massimo Giuliani.
24 gennaio 2016
Storie
ARTE E SCIENZA: IL BINOMIO POSSIBILE
Un progetto per l’acceleratore di particelle dismesso del Dipartimento di Fisica. Ne parliamo con l’artista Alberto Tadiello
12 gennaio 2016
Storie
IL TEATRO CHE NARRA LA SCIENZA
La collaborazione tra Jet Propulsion Theatre e il Dipartimento di Fisica dell’Ateneo. Ce ne parla Stefano Oss
4 novembre 2015
Storie
QUANDO GOOGLE CERCHERÀ PER NOI, SENZA SAPERE COSA STA CERCANDO
La cyber security e la matematica. Ce ne parla Francesco Gozzini, neo-laureato dell’Ateneo, vincitore del premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”
13 ottobre 2015
Storie
TERAPIA IN VACANZA
Un progetto intensivo rivolto a bambini con disturbi dello spettro autistico in un contesto di svago e aggregazione
23 settembre 2015
Storie
LAVORO, WELFARE, SINDACATI, ISTITUZIONI
Il convegno in memoria di Mario Napoli ospitato a Giurisprudenza ha ripercorso le tappe del giuslavorista che ha istituito l’Agenzia del Lavoro a Trento
2 luglio 2015
Storie
LE FORMICHE SOCIOLOGHE DI FABIO VETTORI
Il noto disegnatore, ospitato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, racconta il mondo attraverso lo sguardo delle sue formiche
5 giugno 2015
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
seguente ›
ultima »