Salta al contenuto principale
Cerca
12 Marzo 2025
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Innovazione
Trascrivere il passato
Manoscritti e testi a stampa antichi senza più segreti con l’intelligenza artificiale. L’opera degli amanuensi diventa digitale
30 gennaio 2025
Storie
Il "trono Corsini" di UniTrento in mostra al Mart
L'opera, copia ottocentesca di un sedile marmoreo romano ispirato a modelli etruschi, fa parte dell’arredo di Villa Gherta
29 gennaio 2025
Ricerca
Tecnologia e salute
Trento guida all'uso delle innovazioni digitali per l'autonomia di bambini e adolescenti ipovedenti
28 gennaio 2025
Ricerca
Se la mente parla con gli occhi chiusi
Interpretare movimenti oculari al buio per la diagnosi di patologie. A Roberto Bottini (Cimec) un Erc Proof of Concept Grant
27 gennaio 2025
Eventi
Fare memoria oggi, contro le mistificazioni del passato
In occasione del 27 gennaio dialogo con Giorgia Proietti (Dfl) sull’impegno del Lims per una conoscenza critica della storia
23 gennaio 2025
Eventi
Dentro le pieghe dell’umanità
Leggere insieme “Speranza e disperazione” di Borgna. L’invito del Circolo dei lettori tra psichiatria, letteratura e filosofia
23 gennaio 2025
Eventi
L’attualità di Paolo di Tarso
Rileggere il suo pensiero rivoluzionario che da duemila anni ispira libri, poesie, opere filosofiche e cinematografiche
22 gennaio 2025
Eventi
Fare ricerca in Africa Subsahariana
Le sfide per la promozione dell'educazione e la ricerca scientifica nel continente africano. Se ne parla il 29 gennaio a Povo
(English version available)
21 gennaio 2025
Eventi
Da Marco Polo a Martino Martini
Il Centro Studi dedicato al missionario trentino celebra con una mostra i 700 anni dalla morte dell’esploratore veneziano
20 gennaio 2025
Ricerca
Per una pubblica amministrazione senza segreti
Beatrice Rigon racconta a UniTrentoMag il progetto qAID, dedicato a trasparenza e lotta alla corruzione
16 gennaio 2025
Ricerca
Perché parlare di demenza
L’esperienza di Giorgio Fumagalli che al Cerin e sul territorio aiuta a conoscere e a prevenire il declino cognitivo
15 gennaio 2025
Storie
Il “brain rot”? Si affronta allenando il pensiero critico
Il decadimento cerebrale secondo l’Oxford Dictionary è l’espressione che definisce il 2024. L’analisi di Vincenzo D’Andrea
14 gennaio 2025
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »