Da non perdere

Germania, quale modello?

Lunedì 24 febbraio tavola rotonda all’indomani del voto

Versione stampabile

La Germania andrà alle urne domenica 23 febbraio. Si tratta di elezioni politiche anticipate dopo la crisi del governo di coalizione guidato dal cancelliere Olaf Scholz.
Sullo sfondo ci sono la recessione economica e un clima politico segnato dalla crescita di consensi per il partito di estrema destra Alternative für Deutschland e dai riflessi delle tensioni internazionali.

Il Centro Jean Monnet in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale e con la Scuola di Studi internazionali propone un’analisi e un confronto nella tavola rotonda “Quale ‘Modell Deutschland’? La Germania all’indomani del voto”.
Interverranno: Luigi Bonatti (Scuola di Studi internazionali), Gabriele D’Ottavio (Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale e coordinatore del Centro Jean Monnet), Stefani Scherer (Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale) e Jens Woelk (Scuola di Studi internazionali).

Un’occasione di approfondimento multidisciplinare e di discussione con studenti e studentesse dell’Università di Trento aperta alla cittadinanza.

Lunedì 24 febbraio alle 16.30 nell’aula Kessler del Palazzo di Sociologia (Trento – Via Verdi, 26).
Ingresso libero per tutte le persone interessate.

Maggiori informazioni: programma e locandina