Da non perdere

La dignità della donna in Marìa Zambrano

Mercoledì 12 marzo incontro dedicato alla filosofa spagnola

Versione stampabile

Marìa Zambrano è stata una delle poche filosofe donne in Europa del ventesimo secolo. Spagnola, nata nel 1904, ha vissuto per 45 anni in esilio a causa della dittatura franchista. Esperienza che ha profondamente la sua attività intellettuale. Personalità poliedrica, è tra le figure femminili più interessanti e autorevoli della riflessione contemporanea.
La ragione poetica è il fulcro del suo pensiero. Considera la filosofia un cammino per entrare dentro se stessi e percepire l’intimità originaria dove il divino è parte integrante della vita umana, dove la vita è data.
La sua opera e la sua testimonianza saranno spiegate ed esplorate da Manuela Moretti, studiosa della pensatrice spagnola.
L’iniziativa fa parte del ciclo di seminari dedicati a “La filosofia delle donne. Temi e concetti del pensiero filosofico femminile” che esplora il contributo delle donne alla storia e alla pratica della filosofia, dal Medioevo alla contemporaneità.
Mercoledì 12 marzo alle 18 a Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar,14).
Ingresso libero.
Maggiori informazioni: programma