Qual è l’impatto dei cambiamenti climatici sul nostro territorio? Quali sono i rischi climatici che maggiormente interessano il Trentino? Come intervenire e in che modo mitigarne le conseguenze? Una riflessione e un’analisi saranno offerte nel corso dell’incontro dal titolo “Cambiamenti climatici e implicazioni per il sistema energetico in Trentino”.
L’evento è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica (Dicam).
L’iniziativa è rivolta non soltanto alla comunità studentesca dell’Università di Trento ma a tutta la cittadinanza.
Un’occasione per approfondire il tema insieme a Dino Zardi (UniTrento), Sara Verones (Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia, Aprie) e Lavinia Laiti (Agenzia provinciale per le protezioni dell’ambiente, Appa).
Martedì 25 marzo alle 20 nell’aula Kessler del Palazzo di Sociologia (Trento – Via Verdi, 26).
Ingresso libero per tutte le persone interessate.
Iscrizione gratuita, ma obbligatoria per tutte le persone partecipanti, sia in presenza sia online.
Maggiori informazioni: programma