Da non perdere

Pubbliche amministrazioni e intelligenza artificiale

Giovedì 20 marzo un incontro per discutere dei cambiamenti tecnologici nella Pa

Versione stampabile

Il tema dell'intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione è molto dibattuto e c'è grande richiesta di formazione dei funzionari. Quali sono gli strumenti, i principi e le garanzie da attuare con l’ingresso di questa tecnologia nel settore pubblico italiano?
Ne discutono giovedì pomeriggio Giulia Avanzini (Università di Pavia), Barbara Marchetti (Università di Trento), Serena Stacca (Università Suor Orsola Benincasa) e Maria Bianca Armiento (Autorità garante della concorrenza e del mercato).
Si tratta del primo appuntamento del ciclo di letture di diritto amministrativo organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza che prosegue fino al 10 giugno.
Un’occasione di approfondimento sui temi del diritto amministrativo e della giustizia amministrativa aperta a tutte le persone interessate.
Giovedì 20 marzo alle 14.30 nel Palazzo di Giurisprudenza (Via Verdi, 53).
L’incontro può essere seguito anche da remoto. È possibile richiedere le credenziali di accesso a questo link
Maggiori informazioni: programma e locandina