Il percorso verso la transizione energetica stimola l’ideazione e lo sviluppo di nuovi sistemi per generare energia in modo green.
Lo studio oggi si concentra anche sulle batterie ad acqua. Impianti idroelettrici che accumulano energia elettrica sfruttando il moto dell’acqua. Una tecnologia che ricicla l'acqua per produrre energia e ricaricare le batterie.
Il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica propone un incontro per conoscere in maniera più precisa i limiti e le sfide che presenta questo nuovo modo di creare elettricità.
Interverranno: Diego Avesani, ricercatore in Costruzioni idrauliche e marittime e Guido Zolezzi, professore di Idraulica, entrambi afferenti al Dicam, insieme a Maurizio Righetti, docente di Costruzioni idrauliche all’Università di Bolzano.
Un’occasione di approfondimento e di discussione aperta alla cittadinanza.
Martedì 15 aprile alle 20 nell’aula Kessler del Palazzo di Sociologia (Trento – Via Verdi, 26).
Ingresso libero su prenotazione per tutte le persone interessate.
Maggiori informazioni: programma