Da non perdere

Visualità di genere, tra architetture e linguaggi

Venerdì 13 giugno una mostra al Dicam: sguardo inedito su spazi, figure e corpi

Versione stampabile

Anche l’architettura, come altri ambiti del sapere, è stata per lungo tempo campo di dominio maschile. Negli ultimi anni sta emergendo con sempre maggiore forza la necessità di aprire questi confini.
Una reazione all’omologazione delle espressioni, delle parole e delle identità.
Se ne discute nella giornata di studi internazionale “Gendered visualities. Architectures, Images, Languages” che si svolge al Polo di Mesiano venerdì 13 giugno a partire dalle 9:30.
Un’occasione di confronto tra comunità studentesca, il mondo della ricerca, professionisti e professioniste, associazioni no profit e cittadinanza sui temi dell’architettura, della pianificazione urbana, del paesaggio, dal Novecento ad oggi.
Un dialogo che si sviluppa in un’ottica di genere e dall’impronta interdisciplinare, che declina le questioni in diversi ambiti: sociologici, giuridici, professionali e accademici.

Contestualmente al dibattito è allestita una mostra con alcuni dei lavori realizzati da studenti e studentesse del Corso di Studi in Ingegneria edile-Architettura dell’Università di Trento che, nell’ambito dei corsi di Disegno dell’architettura con laboratorio e Disegno automatico, si confrontano con forme di espressione trasversali e inclusive attraverso le immagini di progetto non solo sul racconto di condizioni, scenari e figure emblematiche dell’architettura, taciute dalla storiografia, ma anche sulle intersezioni che proprio l’architettura opera con la letteratura, il cinema, la poesia.
Il filo che lega i lavori è rappresentato da temi chiave quali la visualità di genere, le immagini plurali, il femminismo post-umano, il concetto di corpo-spazio.

La mostra è aperta al pubblico ed è visitabile nella giornata di venerdì 13 giugno dalle 9:30 alle 18:30 nella sala 1R del Polo di Mesiano, sede del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica (Trento – Via Mesiano, 77)
Maggiori informazioni: programma