È andato alla squadra dell’Università di Trento “Trentingrani” il Campionato italiano giovanile Debate 2024-2025 - Sezione University.
Nella formazione: Anna Sorrentino e Carlo Mascherpa, che frequentano il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, ed Elena della Valentina, della laurea magistrale di Global Law Making dell’Ateneo di Trento. Sorrentino e Mascherpa sono anche, rispettivamente, tesoriera e vicepresidente dell’associazione Tridentum Debating Team.
Il torneo viene organizzato ogni anno dalla Società nazionale italiana di dibattito (Sndi) e accoglie squadre provenienti da Università di tutta Italia e che possono avere anche componenti di atenei diversi.
La struttura degli incontri è quella del modello cosiddetto British Parliamentary: quattro squadre (formate ciascuna da due debater), due per il pro e due per il contro, si sfidano su una mozione, a giudizio di tre esperti (sono ad esempio docenti delle scuole superiori o debater con esperienza).
La mozione viene data ai partecipanti solo 15 minuti prima del dibattito (Modello impromptu), in questo breve arco di tempo si sceglie cosa dire, la strategia argomentativa e quale dei tre ricopre i due ruoli previsti. Le squadre prendono rispettivamente i nomi di “Opening Government” e “Closing Government” per il pro e “Opening Opposition” e “Closing Opposition” per il contro. I criteri di valutazione sono innanzitutto capacità persuasiva e stile, poi contenuto e strategia.
Quest’anno si è svolto online e vedeva la partecipazione di 16 squadre universitarie.
Dopo una prima fase composta da quattro incontri, sono stati creati due incontri per le semifinali dove passavano solo le prime due classificate.
Domenica 25 maggio 2025 si è avuta la finale in presenza a Misano Adriatico (Rimini) alla quale hanno preso parte Elena della Valentina e Carlo Mascherpa, riportando la vittoria della finale e dibattendo la mozione "Questa casa introdurrebbe un regime di imposta agevolato per manufatti realizzati con una percentuale di materiale riciclato spostando la tassazione dal lavoro all'inquinamento".
Carlo Mascherpa ha ottenuto inoltre il premio come uno dei migliori speaker del torneo sezione University.
È la prima volta che l’Università di Trento raggiunge un tale traguardo.