La professoressa Costanza Papagno

Premi e riconoscimenti

Papagno nel club delle scienziate

Nella Top Italian Women Scientists per gli studi sulle malattie degenerative

23 giugno 2025
Versione stampabile

C’è anche Costanza Papagno, professoressa di Neurologia dell’Università di Trento, nel club Top Italian Women Scientists. Il gruppo riunisce eccellenze femminili, donne che si contraddistinguono per un’alta produttività scientifica e un alto numero di citazioni, che hanno dato un sostanziale contributo allo sviluppo in campo biomedico, nelle scienze cliniche e nelle neuroscienze. 

Costanza Papagno è stata invitata a fare parte di questo club, promosso dalla Fondazione Onda.

L’obiettivo è promuovere la ricerca condotta da donne e avvicinare le giovani a questo mondo.

Il club è dedicato alle scienziate italiane impegnate nella ricerca recensite nella classifica dei Top Italian Scientists, mappa di scienziati e scienziate italiani/e di maggior impatto in tutto il mondo, misurato con il valore di H-index, l’indicatore che racchiude sia la produttività sia l’impatto scientifico sia la continuità nel tempo, e che si basa sul numero di citazioni per ogni pubblicazione.

Costanza Papagno, che è responsabile clinica del Centro di Riabilitazione neurocognitiva (Cerin) del Centro interdipartimentale Mente/Cervello (Cimec), si occupa in particolare di deficit cognitivi nella malattia di Parkinson, deficit della memoria a breve termine, plasticità cerebrale e funzioni cognitive nei gliomi cerebrali, deficit di linguaggio e riabilitazione dei deficit di linguaggio.